Sei qui
►
Guida delle citt� della
Spagna
►
Jaen
Informazioni e
piccola guida su
Jaen in
Spagna
Jaen � il capoluogo della omonima
provincia, situata nel nord est della comunit� autonoma della Andalusia.
Ha circa 118 mila abitanti ed ha una florida economia in diversi
settori. E' considerata la capitale mondiale dell'olio d'oliva ma anche
altri settori sono ben sviluppati come il turismo l'industria agricola e
il terziario. La citt� si trova ai piedi del Cerro de Santa Catilina ed � quindi costruita sui 600 metri sopra il livello del mare.
La citt� ha origini molto antiche risalenti al
periodo Fenicio e prese parte alla guerra tra Cartagine e i Punici. Nel
periodo successivo, cio� in quello romano la cittadina si accultur�
accettando in tutto e per tutto la cultura del potente impero romano.
Nel periodo tra il secolo XI e XII la localit� fu sottoposto al pesante
dominio Arabo che dur� per oltre 300 anni lasciando tracce persino nello
stesso nome della cittadina: Yayyan (Jaen) che significa "Incrocio delle
carovane".
Dopo la conquista di
Granadanel 1492 la citt�
ebbe un periodo di decadenza da cui si riprese solo nel XVII secolo.
Nella citt� durante questo periodo si form� una potente gilda di
artigiani e commercianti che favorirono il commercio interno ed esterno
alla nazione. Durante il XX secolo la citt� fu una delle maggiori
protagoniste delle lotte spagnole per ottenere la distruzione del
latifondo e per la conquista di una societ� socialista.
Attualmente Jaen � una citt� molto prospera nel campo della
amministrazione, in quella universitaria ma ha anche una grande attivit�
agraria basata sulla monocoltura dell'olivo.
Il patrimonio artistico della citt� � molto ricco e tra le numerose
opere risalta la cattedrale di Jaen, il Castillo de Santa Catelina
imponente costruzione militare situata sopra la citt�. L'origine sembra
risalire al periodo di Annibale ma le sue torri furono rinforzate
attraverso i secoli.
El Palacio de Villardopardo con i suoi bagni
Arabi che sono i pi� grandi di tutta l' Europa.
Il museo delle arti e dei costumi popolari ed
il museo internazionale dell'arte Naif.
A Jaen � molto radicata la cultura del Tapeo cio� per il prezzo di una
CANA che si aggira intorno a 1,5 euro si pu� avere qualcosa da mangiare
e da bere. Possono essere delle olive oppure delle patate fritte ecc.
Jaen � una citt� di giovani molto aperta e
molto varia dove hai diversi ambienti che nei suoi pub e bar richiama
gente di diversi gusti musicali e di diverse mentalit�. Ma tra i giovani
� anche comune El Botellon cio� il ritrovarsi per strada, nei parchi o
nelle piazze per consumare delle bevande che possono essere alcoliche e
non.
Le feste sono tante e l'origine � sempre quella religiosa, come nel
resto della Spagna.
In ottobre si festeggia la Fiera de San Lucas
e che raggiunge il culmine nel giorno 18 quando vi sono corride,
concerti di artisti di fama internazionale.
Il 25 di dicembre invece si festeggia El Dia
DE Santa Catelina, patrona della citt� ai piedi del castello omonimo
dove vengono cucinati Chorizos e Sardine.
Il 17 di gennaio si festeggiano invece i
fuochi di Sant Antonio dove oltre a mangiare e bere si cantano i
Melenchones.
La settimana santa � una delle pi� belle di
tutta l'Andalusia.
|