Spagna 

Haro



Haro

Haro

Mappa di Haro

Hotel a Haro

Ostelli a Haro

Hotel in Spagna

Ostelli in Spagna

 

Turismo-Guide-Alloggi

Preparatevi a partire per la Spagna

Citt� della Spagna 

Isole spagnole 

Frasario per sopravvivere in Spagna

Hotel in Spagna

Ostelli in Spagna

 

Geografia-Economia-Societ�

Raggiungere la Spagna

Geografia della penisola iberica

Clima in Spagna

Mappa della Spagna

Le 17 Comunit� Autonome spagnole

Mappa ferroviaria

Economia

La popolazione

 

Storia-Cultura-Tradizioni

Storia della Spagna

Tradizioni spagnole

Personaggi famosi spagnoli

Letteratura

Lingua Spagnola

Arte

Le danze tradizionali

La corrida

La famiglia reale spagnola

La cucina spagnola

Le feste spagnole da non perdere

Natale in Spagna

Cinema

Musica

Shopping

Approfondimenti

Glossario

 

Studio-Lavoro-Affari

Il sistema scolastico nazionale

Erasmus Socrates in Spagna

Lavorare in Spagna

Come comprare casa in Spagna

Costituire una societ� e fare affari in Spagna

Scrivici Scrivici per osservazioni o altro

Sei qui Guida delle citt� della Spagna Haro

Haro - Informazioni e piccola guida di Haro

 

Haro

Haro � una cittadina della parte settentrionale della Spagna, parte della comunit� autonoma di La Rioja ed � ubicata tra i fiumi Ebro e Tir�n. Viene chiamata la Citt� del Vino, capitale del vino La Rioja. Fu fondata nel secolo X nelle vicinanze di Bilibio dove si trovava un castello. Nel 1117, per donazione di re Alfonso VI di Castiglia, fu di Diego Lopez, signore di Vizcaya. Nei secoli XIV e XV fu delle famiglie Velasco. Fu coinvolta nelle guerre di Indipendenza dalla Francia Napoleonica e nelle Guerre Carliste del XIX secolo: Nel 1833 per la riorganizzazione politica del territorio, venne entr� a far parte della provincia di Logro�o, cessando cos� di essere parte di Burgos. La caratteristica principale di questa citt�, visto anche il suo soprannome, � la presenza di vigneti e cantine conosciute in molti paesi. Con l'industria vinicola economia prosper� nel tardo diciannovesimo secolo. La ricchezza arriv� rapidamente e, nel 1890, Haro fu la prima citt� spagnola a introdurre l'illuminazione elettrica nelle strade.

 

Palacio Benda�a - HaroNel 1891 divenne citt� per decreto regio. Il centro della citt� ha diverse cose da vedere. Una di queste � il Palacio Benda�a, chiamato anche Palacio Palace, siituato in Calle San Mart�n  costruito nel XVI secoloin stile plateresco. Possiede una magnifica galleria Mudejar del XV secolo, proveniente dal monastero di San Asensio con intrecci di stelle e fiori, unica a La Rioja.

Un altro bel edificio � Palacio de los Salazar con la facciata ricolta in Calle de la Paz, del XVIII secolo costruito in pietra, tipico esempio di  Rinascimento spagnolo, ovvero lo stile plateresco. Il Palacio de los Condes de Haro situato nella Plaza de la Iglesia, del XVII secolo ha uno stile rinascimentale con piante ornamentali barocche. Tutto il resto della citt� possiede altri bei palazzi del XVI, XVII e XVIII secolo, cosa che la rende molto affascinante nel suo insieme.

 

Basilica di Nuestra Se�ora de HaroLa Basilica di Nuestra Se�ora de Haro, la Iglesia de Santo Tom�s in stilo gotico fiammeggiante, l'Archivio Municipale e la magnifica Plaza La Paz, sono tra i punti di riferimento storico-artistici della citt�. Il quartiere antico e piena di taverne barra dove si possono assaggiare vini locali. Da non perdere, a questo proposito, il Museo del vino. molti produttori nella citt� offrono visite guidate e degustazioni. Haro � la capitale simbolica della regione vinicola della Roja e a una dozzina di Bodegas che si possono visitare ( richiedere a tale proposito informazioni alla locale ufficio del turismo che si trova in Plaza Florentino Rodr�guez)

 

Il vino viene celebrato in una manifestazione molto popolare, la Battaglia del Vino, che si tiene il 29 giugno di ogni anno, in onore del santo patrono della citt�, San felice. Per chi c'� stato si tratta di una festa indimenticabile ed a raccontare quando si ritorna a casa. Il momento festeggiamenti inizia con una processione per le strade della cittadina, capeggiata dal sindaco a cavallo, seguito dai cittadini, tutti vestiti di bianco con sciarpe rosse. I cittadini portano tutti e contenitori per il vino: brocche, bottiglie, damigiane e tutto quanto possa essere recipiente di questo prezioso nettare. I partecipanti, di tutte le et�, sono in maggioranza giovani. La celebrazione del Santo Patrono si svolgono con la messa alla Cappella e poi dal paradiso all'inferno!

 

Haro - Battaglia del vinoQuando la battaglia inizio ognuno colpisce gli altri con spruzzi di vino da bottiglie di cuoio. I colori della gente cambiano, tutti diventano rosa e i capelli spiovono verso il basso. Si torna a Haro all'arena e qui i giovani devono dimostrare la loro agilit� e il coraggio, dando la caccia a una giovenca selvaggia. Il massimo dell'acrobazia � saltarci sopra per� si rischiano gli arti e pure la vita. La storia della la battaglia del vino � antica e tutta la festa dura una settimana! Non � una brutta idea arrivare prima di questa festa, per visitare meglio la citt� e anche scoprire una bodega ( carattersitica come La Muga. Questa cantina fu fondata nel 1932 ed � frutto della passione della famiglia Muga e i suoi prodotti sono conosciuti in tutto il mondo. La produzione dei vini � ancora artigianale e la tradizione continua di generazione in generazione. Durante la visita � possibile che uno dei membri della famiglia faccia da guida e offra ottimi tapas, per accompagnare la degustazione del vino Mugas. Bodegas Muga � situato nel quartiere storico di la Estacio de Haro ed � in un edificio bicentenario, con pietra e quercia come elementi centrali.


Copyright � Spagna.cc