Sei qui ►
Divisione
amministrativa della Spagna
►
Navarra
Informazioni sulla Navarra
La Navarra � una comunit� autonoma e una provincia della Spagna, caratterizzata da colline verdeggianti e foreste di querce, faggi e castagni.
In Navarra gli appassionati del vino troveranno pi� di 20.000 ettari di vigneti che producono vini molto apprezzati.
In questa zona � ancora parlata la lingua Euskera e l'identit� del popolo � molto forte. La lotta separatista continua ancora oggi ma con obiettivi solo di tipo politico. Non vi � alcun rischio per i turisti.
Il Regno di Navarra sorse all'incirca nell'824.
Ci fu un tempo il Regno di Navarra si estendeva su entrambi i lati dei Pirenei, e fu diviso tra Francia e Spagna nel sedicesimo secolo.
L'ultimo re di Navarra, Enrico III, regn� fino al 1610 e succedette al trono di Francia come Enrico IV nel 1589. La Navarra rimase un regno separato sotto la corona francese fino al 1791.
Sono molti i siti sacri in
Navarra, hanno una lunga storia come luoghi di culto e si trovano in posizioni spettacolari. Ne citiamo tre: il Monastero de Leye, da cui si gode uno splendido panorama sul bacino di Yesa; il castello de Javier, che attrae pellegrini per la festa del missionario gesuita San Francisco Xavier che qui nacque nel 1506; il santuario di San Miguel de Excelsis, a cui si arriva passando da una foresta di lecci e da una radura disseminata di Dolmen.
La popolazione di questa zona � di circa 600 mila abitanti, di cui circa un terzo abita nel capoluogo,
Pamplona. Altri centri importanti sono Tudela e Bara�ain.
Pamplona deve la sua fama allo scrittore
Ernest Hemingway, che descrisse la corsa dei tori durante la festa di San Fermino. Visitate la citt� vecchia, con la sua cattedrale gotica ed il bel chiostro, la Plaza del Castillo e se volete farvi un'idea pi� precisa della storia della Navarra, entrate nel museo de Navarra.
Tudela � la seconda citt� della Navarra. Molto suggestivo il vecchio quartiere Moro, chiamato proprio la "Moreria", un labirinto di piccole strade tortuose al cui centro si erge la cattedrale del tredicesimo secolo. A livello di gastronomia � famosa la zuppa di verdure di Tudela, accompagnata da un vino rosso locale molto forte, il Ribera. Una caratteristica interessante della citt� e che ha storicamente una grande attitudine alla tolleranza intellettuale e religiosa.
|